Quantcast
Channel: Editoriali – l’Opinione Pubblica
Browsing all 260 articles
Browse latest View live

Manovra finanziaria. Quale futuro per il Governo?

La Commissione europea si rifiuta di concedere al Governo italiano una maggiore flessibilità sui conti pubblici, temendo un eventuale "effetto domino" anche sugli altri Stati membri, mentre i...

View Article


Nel Medio Oriente che cambia il Mediterraneo riacquisisce centralità

Il cambiamento degli equilibri politici internazionali sta portando ad una nuova centralità del Mediterraneo, legata fortemente anche all'enorme cambiamento di prospettive in atto in Medio Oriente.

View Article


Dal successo di Palermo potrebbe nascere un nuovo ordine politico ed...

La Conferenza di Palermo ha avuto un esito decisamente positivo, anche se le difficoltà paradossalmente inizieranno proprio ora, per opera in particolare degli "esclusi".

View Article

L’Ue boccia la manovra dell’Italia. Bruxelles vuole piegare Roma

La Commissione Ue boccia la manovra italiana. Bruxelles vede un "non rispetto particolarmente grave" delle regole di bilancio e apre la strada alla procedura per deficit eccessivo basata sul debito.

View Article

Battaglia navale Ucraina-Russia: la campagna elettorale di Poroshenko

Lo scontro del 25 novembre tra le navi militari dell'Ucraina e della Russia nello stretto di Kerch ha portato ad un'escalation delle ostilità tra i due Paesi. Intanto, Petro Poroshenko ha imposto la...

View Article


E’ morto George Bush Senior, il presidente delle ‘giuste cause’

È morto George H. W. Bush, ex presidente degli Stati Uniti dal 1989 al 1993. Aveva 94 anni e da tempo aveva il morbo di Parkinson. Bush è morto sette mesi dopo sua moglie Barbara

View Article

Francia: perché il cedimento di Macron ai Gilet Gialli è soltanto un’impostura

Di fronte alla protesta dei Gilet Gialli, basata su argomentazioni fin troppo pratiche, Macron ha saputo rispondere solo con della fumosa teoria. E' quasi inutile dire che nessuno gli abbia creduto.

View Article

Il suono delle campane di Maalula sovrasta la propaganda

Sollecitato dal premier israeliano Netanyahu, il vicepremier italiano Salvini è andato fuori binario ed oltre i confini di competenza del suo Ministero.

View Article


Strasburgo: l’Europa, l’Islam e la strategia del caos

L'attentato di Strasburgo mette in luce delle verità che ormai iniziano a palesarsi in tutto il loro dramma.

View Article


Da “no global” a “no border”: come il Globalismo ha cooptato la Sinistra

Da quella più “radicale” fino al PD, l'attuale sinistra è ormai rispondente in pieno alle esigenze del potere globale.

View Article

Caos Manovra: il PD ha già dimenticato la “Ghigliottina” della Boldrini

Durante l'approvazione della Legge di Bilancio 2019, l'On. Fiano protesta in modo veemente, lanciando il testo della manovra in direzione dei banchi del governo. Ma ha già dimenticato la Ghigliottina...

View Article

2018, l’anno che ci siamo lasciati alle spalle: un bilancio, guardando al domani

Il 2018 si chiude con prospettive interessanti, non soltanto per il nostro paese, ma anche per alcuni importanti dossier mondiali. Il 2019 è un anno di grandi aspettative: l'obiettivo è non tradirle.

View Article

Quella rivolta dei Gilet Gialli che proprio non vuol finire

La protesta dei Gilet Gialli non accenna a diminuire. Siamo ad un punto dove qualcuno dovrà cedere: o da una parte, o dall'altra. Ma, se dovesse cedere chi governa, quali sarebbero, realisticamente,...

View Article


Vent’anni fa moriva Fabrizio De André. Immortali, invece, restano le sue...

Vent'anni fa moriva Fabrizio De André. Era stato l'amico Paolo Villaggio, sodale di tante avventure non soltanto giovanili, a dargli il soprannome di Faber. In quarant'anni, De André ha davvero inciso...

View Article

La consegna di Battisti all’Italia non è un “regalo” del Brasile

La consegna di Battisti all'Italia non è un "regalo" del Brasile e non è un "tradimento" della Bolivia. Ancora una volta in Italia prevale il tifo da stadio

View Article


Flashmob, populismi e il senso di Europa

Molte problematiche sociali e culturali dell'Europa di oggi si riversano su internet, dove trovano poi un'ulteriore amplificazione ed un conseguente rilancio. Il problema della cultura e...

View Article

19 gennaio 2000-19 gennaio 2019: ricordando Bettino Craxi

Diciannove anni fa moriva Bettino Craxi, nel silenzio di una politica italiana dalla coscienza assai sporca. Oggi, al di là del giudizio che si possa avere del grande statista socialista, sappiamo di...

View Article


I baciamano dei poveri fanno schifo, quelli dei ricchi no

I baciamano dei poveri fanno schifo, quelli dei ricchi no. Molti cercano di camuffarsi dietro un anti-Salvinismo che fa tanto chic ma si vede e si capisce lontano un miglio che a muoverli è solo il...

View Article

Il Franco CFA (e il colonialismo), pomo della discordia fra Francia ed Italia

Il Franco CFA è uno degli elementi più chiari del grande dominio coloniale della Francia sui paesi che un tempo erano sue colonie in Africa, e su questo c'è poco da discutere. Forse, più che pretendere...

View Article

Venezuela, Brexit e migranti: la “guerra sporca” del giornalismo mondialista

Mai come in queste settimane il sistema informativo mainstream si è mostrato così dipendente dall'agenda dettata dai poteri transnazionali.

View Article
Browsing all 260 articles
Browse latest View live