Quantcast
Channel: Editoriali – l’Opinione Pubblica
Browsing all 260 articles
Browse latest View live

Il popolo russo consegna Putin alla storia

Cinquantasei milioni di russi hanno scelto per la quarta volta Vladimir Putin. Il suo consenso ha raggiunto vette mai toccate nei suoi diciotto anni al timone del grande paese euro-asiatico: il 76,6%...

View Article


Verso il governo Salvini-Di Maio

L'accordo Lega Cinquestelle sulla seconda e terza carica dello Stato sancisce il viatico per un governo a tinte gialloverdi, nonostante le smentite di rito. Maria Elisabetta Alberti Casellati al Senato...

View Article


24 marzo 1999: D’Alema e la sinistra atlantica spianano Belgrado

In quella nefasta primavera del 1999, con l'autorizzazione data dal governo D'Alema all'intervento militare e all'utilizzo dello spazio aereo italiano per i bombardamenti, è stato introdotto quello...

View Article

Dal Compromesso Storico al Compromesso Populista?

Il Compromesso Storico fu uno dei tanti episodi di collaborazione tra forze eterogenee che hanno fatto la Storia del nostro paese, sin dai moti risorgimentali. Un nuovo compromesso tra forze tra loro...

View Article

Bardonecchia è la pietra tombale definitiva sul PD

Bardonecchia invasa dalla polizia francese è l'ultimo degli episodi incresciosi che metteranno la parola fine all'esperimento fallito del Partito Democratico. Il PD è stato già nei suoi primi anni di...

View Article


Siamo sicuri che Salvini abbia fatto bene ad allearsi con Berlusconi?

Nel giorno delle consultazioni e dello stallo politico tra centrodestra e Cinquestelle, emerge il dato di una sconfitta sottovalutata, quella della coalizione di Salvini-Berlusconi-Meloni. La Lega...

View Article

Enjoy the silence

Abbiamo scelto le parole di “Enjoy the silence” dei Depeche Mode, per descrivere ciò che è accaduto ieri a Napoli, dove una studentessa universitaria ha compiuto un gesto estremo. Il mondo...

View Article

Fermate quella nazista della Marine Le Pen

Marine Le Pen da quando è stata eletta presidente della Francia ha fatto più danni che altro. Quella della leader della destra francese è una vera escalation di emulazione hitleriana a nocumento di...

View Article


Che si ritorni al voto!

I veti di Luigi Di Maio, mal consigliato da Travaglio e dalla banda de Il Fatto Quotidiano, hanno nuovamente messo la politica italiana in stallo come nel 2013. Lanciamo però un appello a Mattarella:...

View Article


Il giochino dei veti e dei divieti penalizza solo i lavoratori

Mentre i "litiganti" cinguettano, 166 vertenze giacciono sul tavolo del MISE in attesa di un ministro di un governo pienamente operativo che si dia da fare per scongiurare una nuova ondata di...

View Article

Il Caimano è diventato buono. Riabilitato Berlusconi

Silvio Berlusconi potrà nuovamente candidarsi alle elezioni. Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha deciso per la sua riabilitazione, cancellando di fatto tutti gli effetti della condanna del 2013...

View Article

Governo, si avvicina l’ora X

Il Contratto di Governo è stato approvato in maniera definitiva ieri sera dal vertice Salvini-Di Maio. Tuttavia la strada resta ancora lunga: bisogna passare per il parere dei militanti di entrambe le...

View Article

L’incidente ferroviario sulla Torino-Ivrea mette a nudo l’arretratezza delle...

L'incidente avvenuto presso Caluso, lungo la ferrovia Torino-Ivrea, dimostra ancora una volta l'inadeguatezza del nostro sistema ferroviario, dove per esempio ancora sopravvivono, nei tratti minori, i...

View Article


Der Präsident Mattarella

L'articolo 92 della Costituzione non sancisce alcun diritto di veto del Presidente della Repubblica soprattutto se le motivazioni sono quelle addotte da Mattarella: le “preoccupazioni del mercato". Il...

View Article

Fra Mattarella e Salvini-Di Maio è finita in pareggio

Mattarella è dovuto tornare sui suoi passi rispetto alla prospettiva di un governo tecnico a guida Cottarelli. Tuttavia il Presidente della Repubblica non ne è uscito a mani vuote, ma è riuscito ad...

View Article


Governo giallo-verde, la vera sfida sarà la fine del QE

Mario Draghi potrebbe annunciare a breve l'inizio del tapering, ossia la riduzione degli acquisti di titoli di stato da parte della BCE fino alla definitiva cessazione del programma di Quantitative...

View Article

G7 in Canada: si profila l’asse Conte-Trump?

Il vertice in Canada ci consegna un G7 spaccato a metà, con un insolito asse Trump-Conte che si contrappone all'altrettanto nuovo asse fra Trudeau-Macron.

View Article


Aquarius, Africa e migranti: una storia complicata ma non incomprensibile

Le origini del fenomeno migratorio sono ormai di vecchia data e, tutto sommato, neppure troppo difficili da identificare. Ma, per farlo, occorre squarciare un grosso velo d'ipocrisia: l'ipocrisia di...

View Article

Aquarius o dell’ipocrisia degli umanitari

Nelle ultime 48 ore, a causa dell'affaire Aquarius, stiamo assistendo a uno spettacolo surreale, con annesse citazioni bibliche da parte di atei dichiarati. Cardinali, scafisti, e opinionisti di ogni...

View Article

Quando l’Italia era per l’Africa un’amica dall’approccio lungimirante e...

C'è stata un'epoca in cui l'Italia aveva, coi paesi in via di sviluppo, in particolare del Nord Africa e del Medio Oriente, un approccio sapiente e rispettoso, costruttivo e lungimirante. Se...

View Article
Browsing all 260 articles
Browse latest View live