Trump manda in soffitta l’utopia liberal
Trump è a favore del taglio delle tasse e all'incremento della spesa pubblica. Ha promesso di investire 500 miliardi di dollari, per le infrastrutture
View ArticleIl classismo aristocratico della sinistra italiana
In questo articolo analizziamo la preoccupante involuzione conosciuta dalla sinistra italiana (e non) negli ultimi vent'anni.
View ArticleFidel Castro: in morte del “grande oppositore globale”
La morte di Fidel Castro ha prodotto da una parte manifestazioni di dolore, dall'altra di giubilo. Anche questo ci fa capire chi erano i suoi nemici.
View ArticleMED 2016 all’insegna di Kerry e Lavrov. L’uno sul viale del tramonto, l’altro...
Due colleghi-rivali della diplomazia internazionale vedono le loro strade separarsi durante la tronfia e vuota manifestazione MED 2016, voluta da Paolo Gentiloni, John Kerry arriva al capolinea della...
View ArticleAppello al Presidente Mattarella: si faccia la volontà degli italiani
La vittoria schiacciante del No al referendum costituzionale del 4 dicembre, segna anche la sconfitta della stagione di riforme iniziata nel 2011 dopo la caduta del governo Berlusconi. E' necessario un...
View ArticleApocalisse Sud
Quasi la metà dei residenti nel Sud e nelle Isole (46,4%) sia a rischio di povertà o esclusione sociale, contro il 24% del Centro e il 17,4% del Nord.
View ArticleVerso il Governo Napolitano IV
Crisi di governo: con la banca Mps degli amici da salvare e una Merkel da tutelare torna il governo del Presidente... Emerito. Appello al segretario del PD Renzi: andiamo al voto.
View ArticleIl Conte atlantico
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato a Paolo Gentiloni l'incarico di formare un nuovo governo. Diversi ministri verso la conferma.
View ArticleLa liberazione di Aleppo e l’ipocrisia dell’Occidente
Le immagini di Aleppo liberata non comunicano terrore, ma gioia, da parte di una cittadinanza finalmente salvata dalla dura occupazione jihadista.
View ArticleL’attentato di Berlino, il ricatto dell’ISIS all’Europa
L'attentato di Berlino è l'ultima dichiarazione di ricatto avanzata in ordine di tempo dall'ISIS all'Europa e all'Occidente.
View ArticleIl 2016 in pillole
Quello che sta per chiudere è stato un anno intenso per l'Italia e per il Mondo. Quali sono stati gli eventi che hanno caratterizzato il 2016? Quali momenti che ci hanno tenuti col fiato sospeso, o...
View ArticleWeb e censura. Ritorna l’Inquisizione
Si vuole restringere la libertà di pensiero sulla rete. Si rafforza l'idea di creare agenzie che potrebbero rilevare le "bufale" ed imporne la rimozione.
View ArticleNon chiamatelo più “Belpaese”
Da Nord a Sud, si muore di freddo e privazione. L'altra Grecia è proprio davanti a noi, nell'ex Belpaese. E' ora di mettere da parte buonismo e favolette.
View ArticleDall’Egitto alla Libia: l’autolesionismo geopolitico dell’Italia
Ecco come l'Italia s'è giocata a più riprese ed in modo autolesionista l'influenza e la credibilità che deteneva in Nord Africa.
View ArticleBettino Craxi, a 17 anni dalla sua scomparsa ad Hammamet. Cosa ci resta?
Il 19 gennaio 2000 moriva Bettino Craxi. La politica italiana, che allora preferì guardare altrove, oggi a diciassette anni dalla sua scomparsa cerca in modo timido e contrastato di rivalutarne la...
View ArticleUSA, l’insediamento di Trump. La sua sarà una presidenza tutta in salita....
Le forze ostili a Trump sono numerose: i media, i servizi segreti, il partito democratico, quello repubblicano. Eppure Trump ha la stoffa giusta
View ArticleAbruzzo sotto choc: tragedia davvero inevitabile?
Nella fase iniziale i soccorsi e gli interventi sono stati quasi assenti. Troppi ritardi e tanta superficialità, dietro la tragedia che ha scosso l'Abruzzo.
View ArticleUnione Europea, Euro, immigrazione: e la sinistra dov’è?
Di fronte all'UE, all'Euro e all'immigrazione visti come dogmi, la sinistra italiana appare sempre più priva di capacità critiche e reattive.
View ArticleDire, fare, morire, lettera, testamento
"Sono stufo di fare sforzi senza ottenere risultati. Troppi no. Di no come risposta non si vive, di no si muore...", ha scritto Michele, un giovane friulano, nella sua lettera d'addio.
View ArticleIl disegno di legge sulle fake news: società democratica?
i nostri parlamentari stanno presentando un disegno di legge che prevede pene durissime per chiunque pubblichi o diffonda in Internet fake news. Un attentato alla democrazia e alla libertà sulle quali...
View Article