Brexit e il paradosso democratico
Uno dei più assurdi paradossi del nostro tempo è la coesistenza nello spirito europeo di sentimenti contrapposti nei confronti della democrazia in senso stretto, ovvero nella sua esplicazione pratica....
View ArticleBrexit e questione generazionale. Una gioventù sconfitta dalla globalizzazione…
Le riflessioni sulla Brexit si sprecano, ma trasversalmente alla questioni economica, democratica, mediatica e diplomatica c’è anche la questione generazionale che spinge a interrogarsi sul ruolo dei...
View ArticleL’arroganza di chiamarsi Ernesto
L’esito del referendum consultivo del Regno Unito sulla permanenza nell’Unione Europea ha mostrato un Paese spaccato in cui la maggioranza è insoddisfatta dallo sviluppo politico economico...
View ArticleAttentato a Baghdad: per chi suona la campana?
Tanto è stato sanguinoso l’attentato avvenuto oggi a Baghdad, con un bilancio di ben 200 morti e 225 feriti, che il governo iracheno ha subito interrotto i festeggiamenti per le recentissime conquiste...
View ArticlePiù Europa sempre e comunque
Di fronte alla recrudescenza nel dibattito pubblico di stantie retoriche “europeiste” post referendum britannico, tocca purtroppo ripetere cose che a torto si davano ormai per assodate. Le parole di...
View ArticleDacca, Boschetti (l’unico italiano sopravvissuto) e i Rambo da salotto
I fatti di Dacca – di cui Boschetti è l’unico italiano sopravvissuto – li conosciamo tutti, quindi non perderemo troppo tempo a riepilogarli, né tanto meno ci perderemo in dettagli che, mai come...
View ArticleGli apprendisti stregoni
La corsa folle di un camion, gli occhi stravolti del conducente, le grida disperate della folla, i tonfi assordanti, un fiume di sangue, il terrore. Corpi straziati dall’odio e dalla follia a Nizza....
View ArticleImpressioni di Ferragosto
Batte il sole di Ferragosto come la mano sulla pelle di un tamburo e si ripetono i suoi “riti”, con lo stesso immutabile ritmo dello scorrere delle ore sul quadrante di un orologio. Tra tweet...
View ArticleTerremoto, le due facce dell’Italia
Continua a salire il numero delle vittime, siamo a 247 morti (200 solo nel paesino di Amatrice) nel frattempo le squadre di soccorso continuano a scavare senza sosta tra le macerie, nella speranza di...
View ArticleIl G20 di Hangzhou sancisce il primo passo di un’era targata Pechino
Il G20 di Hangzhou ha davvero segnato l'inizio di una nuova fase per quanto riguarda i rapporti politici ed economici internazionali. Pubblicato su l'Opinione Pubblica - Quotidiano Indipendente di...
View ArticleCiampi, dall’allucinazione europeista al patriottismo
Soffriva da anni di Parkinson è morto in clinica, dove era a curarsi. Fu il Presidente del ripristino della Festa della Repubblica. Ma Salvini non si unisce al cordoglio: "È un traditore dell'Italia"...
View ArticleA Bratislava l’Unione Europea si divide in tre
Nel vertice UE di ieri a Bratislava si sono evidenziate tre tendenze europee diverse, portatrici di differenti interessi. L'Unione Europea così come la conosciamo potrebbe lasciare il posto a tre...
View ArticleElezioni in Russia, premiati solo i partiti patriottici. Le sanzioni hanno...
Le elezioni dimostrano che Putin ha ragione, quando dice che la Russia è unita contro le minacce esterne: solo i partiti patriottici hanno ottenuto seggi Pubblicato su l'Opinione Pubblica - Quotidiano...
View ArticleIsraele, è scomparso Shimon Peres: mai Premio Nobel per la pace fu coinvolto...
Shimon Peres, immigrato in Palestina negli anni '30, protagonista del potere politico e militare di Tel Aviv. Muore a 93 anni dopo attacco cardiaco. Pubblicato su l'Opinione Pubblica - Quotidiano...
View ArticleSanzioni alla Russia, Gentiloni: “siamo contrari al rinnovo automatico.” Ecco...
Gentiloni parla di cooperazione con la Russia, di accordi economici, ma non chiede la fine delle sanzioni, unico prerequisito per fare affari. Ecco perché
View ArticleLo scontro diplomatico fra USA e Russia rischia di trascinare in guerra tutta...
La guerra diplomatica degli Stati Uniti Russia coinvolge ampiamente l'Italia ma anche la Germania. La Merkel, infatti, parla di imporre altre sanzioni.
View ArticleLa NATO si appresta alla guerra. E ci trascina in un conflitto che non ci...
Nell’estate 2016, la NATO ha già dispiegato 4 battaglioni al confine con la Russia. Poca roba, ma potremmo ritrovarci coinvolti in una guerra mondiale
View ArticleLa carica degli sciacalli
Ad ogni nuova scossa di terremoto, si moltiplica il numero degli sciacalli formato web. In momenti così drammatici sarebbe più dignitoso il silenzio.
View ArticleStati Uniti: cosa resterà di queste presidenziali
Le presidenziali negli Stati Uniti sanciscono la fine di un'era e l'inizio di una nuova, indipendentemente da quale sarà il vincitore.
View ArticleLa vittoria di Donald Trump, candidato “del fare”, su Hillary Clinton,...
La vittoria di Donald Trump, parsa a molti come sorprendente, trova le sue ragioni nelle sofferenze dell'America profonda, stanca della vecchia politica.
View Article