Quantcast
Channel: Editoriali – l’Opinione Pubblica
Browsing all 260 articles
Browse latest View live

Amministrative: ai ballottaggi è flop Pd

E’ stata la domenica della grande scoppola per il Pd e Matteo Renzi. I ballottaggi hanno certificato inequivocabilmente il cattivo stato di salute del partito e la fine dell’amore incondizionato del...

View Article


Vertice di Parigi sui migranti: piena intesa fra Italia, Francia e Germania....

S’è concluso con la piena intesa fra le tre nazioni fondatrici della Comunità Europea, Italia, Francia e Germania, il vertice di Parigi, che precede di alcuni giorni quello di Tallin in Estonia. La...

View Article


La “Gabbia” svuotata di Paragone e la normalizzazione dei talk show

La puntata del 28 giugno è stata, infatti, l'ultima del popolare programma condotto da Gianluigi Paragone, in onda su La7. Amare le ultime parole di Gianluigi Paragone: “Ringrazio chi da casa ci ha...

View Article

Il Vesuvio continua a bruciare da due giorni

Il Vesuvio continua a bruciare. Il fronte di fuoco si estende per circa due chilometri. Nella nottata alcune abitazioni, tra i comuni di Torre del Greco ed Ercolano, sono state sgombrate...

View Article

Emergenza Vesuvio, De Luca: “impegnati con tutti i mezzi disponibili”, ma è...

Pochi minuti fa il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato il potenziamento del supporto all’emergenza roghi, che ha colpito negli ultimi giorni non solo il Vesuvio in modo...

View Article


Ius soli: Gentiloni chiama Renzi e poi lo affonda

La batosta alle amministrative e i calcoli salva-poltrone hanno avuto la meglio sulla propaganda martellante di questi mesi. Quella di ieri passerà alla storia politica degli ultimi anni come la...

View Article

Per amore di Paolo Borsellino e dei vecchi sogni

Se il 1992, con quelle speranze dilaniate dal tritolo, è il punto di partenza della disaffezione istituzionale che ha consentito ai "magliari" in doppiopetto di procedere alla svendita del Paese,...

View Article

Libia ed immigrazione: Emmanuel Macron e Bettino Craxi pari non sono

Alla fine degli Anni ‘80 Bettino Craxi, noto per la sua sensibilità verso i temi mediorientali, fece un importante discorso dove previde gli attuali flussi immigratori dall’Africa all’Europa....

View Article


Addio Cassano, e a mai più rivederci!

Dal controllo di tacco contro l’Inter al sensazionale e patetico addio al calcio con il Verona. Una carriera condita da cavolate e bizze con qualche giocata nel mezzo. In diciotto anni ha fatto...

View Article


Emmanuel Macron impone la pax francese in Libia. E l’Italia si ritrova beffata

Nel desolato panorama libico odierno, forse, solo il fallimento dell'intesa voluta da Macron potrà dare all'Italia nuove prospettive di salvezza.

View Article

In memoria di quella tragica domenica sera in Irpinia

A quattro anni da quel giorno di infinito dolore ma anche di lacrime d'ordinanza e di retorica "istituzionalizzata", ricordiamo ancora una volta, con grande commozione, chi non c'è più e celebriamo...

View Article

A Lampedusa è emerso un altro spaccato del “mondo di mezzo” delle Ong

I rapporti tra i membri dell'equipaggio della nave Iuventa dell'Ong Jugend rettet e i trafficanti di esseri umani, nonostante la difesa preventiva dei soliti noti, sono a dir poco opachi. Il "mondo di...

View Article

6 agosto 1945: l’atomica su Hiroshima. Perché non dobbiamo dimenticare

La tragedia di Hiroshima e di Nagasaki fa riflettere sull'importanza di preservare la memoria e di ricordare la propria storia, spesso rimossa.

View Article


Juventus-Lazio dimostra che senza VAR e riforme il calcio non è più credibile

Molte sono le opinioni e le polemiche sull'introduzione della tecnologia nel calcio, unica rimasta a non usufruirne. Ma la moviola in campo (VAR) e le riforme del regolamento sono ormai due cose...

View Article

La civiltà del lavoro? Non è più cosa nostra

L'antica ed apprezzata civiltà del lavoro italiana non esiste più. Il jobs act, riforma del lavoro di stampo ultraliberista, che avrebbe dovuto aprire le porte del mondo del lavoro a migliaia, se non...

View Article


Gli attentati di Barcellona e Cambrils ed il progetto della riconquista...

Nei sogni dell'ISIS, sempre più in difficoltà in Siria e in Iraq, vi è la riconquista della Spagna, un tempo parte del Califfato. A suon di attentati.

View Article

Da Ischia ad Amatrice, sanguinano le tante piaghe dell’Italia

Ogni nuovo dramma riapre le storiche ferite del nostro paese, sempre sanguinanti. Da L'Aquila ad Amatrice, fino ad Ischia, storie di ordinaria malapolitica.

View Article


Dal vertice di Parigi, solo tanto fumo negli occhi dell’Africa e dell’Europa

Il vertice di Parigi, fortemente voluto da Macron, sembra la solita montagna che partorisce un topolino, una grossa presa in giro verso europei ed africani.

View Article

Spezzatino in vista per Alitalia. I due pesi e le due misure dell’Europa

L'ultima puntata della vicenda "Alitalia" fa capire quale sia la situazione italiana all'interno dell'Unione Europea, dominata da Francia e Germania.

View Article

I mediatori culturali, i social media e le banalizzazioni che fanno male

Il compito del mediatore culturale è davvero difficile e richiede la conoscenza della lingua e della cultura tanto del luogo di origine che di arrivo dei migranti, essendo chiamato a promuovere la...

View Article
Browsing all 260 articles
Browse latest View live